Skip to content

About ARehab

Benvenuti in ARehab.

ARehab è uno studio polimedico che nasce con l’obiettivo di dare una risposta alle esigenze di coloro che presentano disturbi a carico dell’apparato muscolo-scheletrico. Lo studio si avvale di un elevato grado di preparazione professionale, di un’esperienza quasi ventennale in ambito fisioterapico e di un continuo aggiornamento attraverso programmi di Formazione Continua che contribuiscono a sviluppare interventi personalizzati ed efficaci basati sulle migliori evidenze scientifiche.

Arehab mira a garantire un servizio tempestivo, efficiente e di elevata qualità al paziente.

Il Clinical Pilates è una tecnica basata su un sistema di esercizi sviluppato più di 70 anni fa.

L’attività dello studio è fondata sulla Terapia Manuale e l’Esercizio Terapeutico.

Su appuntamento è possibile prenotare visite ortopediche ed ecografie

I nostri servizi

All’interno dello studio sono a disposizione numerosi servizi dedicati alla diagnosi, cura e prevenzione dei disturbi dell’apparato muscolo-scheletrico. Tutte le attività sono svolte previo appuntamento.

Trattamento dei disturbi muscoloscheletrici

Tutti i fisioterapisti presenti in ARehab sono specializzati nel trattamento dei disturbi muscolo-scheletrici.

La valutazione funzionale fisioterapica, eseguita in prima seduta, consente al Fisioterapista una corretta pianificazione dell’intervento riabilitativo.

Il Trattamento Manuale, integrato dall’Esercizio Terapeutico, contraddistingue il nostro approccio terapeutico mirato al recupero del corretto funzionamento ed equilibrio neuro-muscolo-scheletrico del corpo.

Riabilitazione sportiva e post-chirurgica

All’interno del centro, l’esperienza pluriennale professionistica e dilettantistica maturata in ambito sportivo, affiancata dalla formazione continua, consente all’atleta infortunato un recupero completo dopo un infortunio sportivo.

Lo studio offre consulenze mirate alla valutazione del “return to play” dopo un intervento di ricostruzione legamentosa (es. legamento crociato anteriore del ginocchio) o in seguito ad una problematica articolare, tendinea o muscolare.

ARehab garantisce percorsi riabilitativi post-chirurgici in maniera personalizzata ed efficace dopo qualsiasi intervento all’apparato muscolo-scheletrico.

Riabilitazione sportiva e post-chirurgica

All’interno del centro, l’esperienza pluriennale professionistica e dilettantistica maturata in ambito sportivo, affiancata dalla formazione continua, consente all’atleta infortunato un recupero completo dopo un infortunio sportivo.

Lo studio offre consulenze mirate alla valutazione del “return to play” dopo un intervento di ricostruzione legamentosa (es. legamento crociato anteriore del ginocchio) o in seguito ad una problematica articolare, tendinea o muscolare.

ARehab garantisce percorsi riabilitativi post-chirurgici in maniera personalizzata ed efficace dopo qualsiasi intervento all’apparato muscolo-scheletrico.

Rieducazione del pavimento pelvico

La fisioterapia pelvi-perineale è una specializzazione della riabilitazione con la finalità di prevenire e curare le disfunzioni a carico del pavimento pelvico.

Il pavimento pelvico è la struttura muscolare che fa da base al bacino e svolge la funzione di continenza volontaria sia urinaria che fecale, oltre a dar sostegno agli organi pelvici. La riabilitazione del pavimento pelvico è un validissimo aiuto per sintomi come: incontinenza (urinaria/fecale), presenza di prolasso organi pelvici, sindrome dolore cronico pelvico, preparazione e recupero post-intervento chirurgico urologico o ginecologico.

Nel team professionale di Arehab troverai una Fisioterapista specializzata in questo particolare ambito.

Il nostro staff

Siamo un team giovane ma con ampia esperienza. Professionalità, disponibilità e competenza sono i principi del nostro impegno al servizio dei pazienti.

ANDREA RASCHI

Fisioterapista Diplomato in Osteopatia
Orthopaedic Manipulative Physical Therapists (IFOMPT)

BASSINI ELIA

Fisioterapista – Specializzata in Rieducazione del Pavimento Pelvico

Contatti

via Portella della Ginestra, 2 Umbertide (PG) – tel. 338.8692643 – email: raschiandrea@libero.it

    Torna su